fbpx

Filiere corte in Liguria

Filiere corte in Liguria
Filiere corte in Liguria
Dimensione file:
3.76 MB
Data:
24 Giugno 2019
Numero download:
1532 x

Energia dal bosco per le coltivazioni in serra: l'esperienza del progetto Biomass

30 Filiere corte in Liguria Ottobre 2012In Liguria coltivare basilico nelle serre riscaldate con la legna proveniente dai boschi della regione è auspicabile e anche possibile! Questi in estrema sintesi i risultati di un’azione pilota realizzata in seno al progetto BIOMASS nell’ambito del Programma Italia-Francia Marittimo e oggetto di questa pubblicazione. Tale azione pilota ha avuto come obiettivo quello di sviluppare una nuova filiera bosco-energia che dai prodotti legnosi, attraverso la realizzazione di nuovi impianti presso le aziende agricole della costa, possa soddisfare, in un futuro prossimo i fabbisogni energetici delle colture in serra.
I risultati dell’esperienza BIOMASS sono stati raccolti in questa pubblicazione dedicata sia alle aziende forestali produttrici di cippato sia a quelle agricole interessate all’uso energetico delle biomasse e distribuita anche come supplemento al numero 188 di Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi (anno18 - n.9, novembre 2012).

Maggiori informazioni:

Enti: Regione Liguria
Autori
: Emiliano Botta, Paolo Derchi
Anno di pubblicazione: 2012
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: Scaricabile in Pdf
N° Pagine: 80

 
 
Powered by Phoca Download

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.