fbpx

Foreste di protezione diretta (disturbi naturali)

Foreste di protezione diretta (disturbi naturali)
Foreste di protezione diretta (disturbi naturali)
Dimensione file:
7.86 MB
Data:
24 Giugno 2019
Numero download:
2116 x

Disturbi naturali e stabilità nelle Alpi occidentali

29 Foreste di protezione diretta Disturbi naturali a4Dopo la pubblicazione del 2006 sulla “Selvicoltura nelle foreste di protezione”, questo volume vuole trattare tramite lo scambio di esperienze tra selvicoltori delle Alpi occidentali, l’analisi dei popolamenti a protezione diretta e individuare le azioni selviculturali necessarie nel contesto Alpino, tramite studi che analizzano anche l’impatto del cambiamento dei regimi di perturbazione sulla resistenza delle foreste di protezione. Una pubblicazione tra le prime che nel cotesto alpino tratta di questo argomento.
Il libro è stato pubblicato nell’ambito del progetto Foreste di protezione: tecniche gestionali e innovazione nelle Alpi occidentali (programma di cooperazione Italia - Francia Alcotra 2007/2013) al quale hanno partecipato come partner italiani la Direzione Foreste della Regione Valle d’Aosta e la Direzione Economia Montana e Foreste della Regione Piemonte.

Maggiori informazioni:

Progetto: Foreste di protezione: tecniche gestionali e innovazione nelle Alpi occidentali (programma Alcotra 2007/2013)
Enti: Regione Autonoma Valle d’Aosta; Regione Piemonte;
Autori: Roberta Berretti; Alessandra Bottero; Enrico Bruno; Giuseppe della Beffa; Michele Freppaz; Luana Giordano; Paolo Gothier; Franco Gottero; Andrea Mosca; Renzo Motta; Giovanni Nicoletti; Giorgio Vacchiano; Davide Viglietti; Beat Wermelinger;
Anno di pubblicazione: 2011
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: Pdf Scaricabile
N° Pagine: 144

 
 
Powered by Phoca Download

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.