Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.
Ultimi risultati dell’attività di ricerca CRA-ING
Il principale elemento della componente vegetale presente nei nostri centri urbani è rappresentato dai filari arborei che accompagnano viali, strade e piazze.
Tra questi alberi, tipicamente di città, una posizione di primato è occupata dal platano, la cui grande adattabilità ne ha determinato il successo in contesti ambientali diversi e non sempre ospitali.
Il Decreto Ministeriale 29 Febbraio 2012 “Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione del cancro colorato del platano causato da Ceratocystis fimbriata” ha ribadito, anni dopo il primo Decreto di lotta obbligatoria, la necessità, ancora più che attuale, di una profilassi da realizzarsi attraverso interventi drastici, a tutela dei soggetti non ancora infettati.
Il volume, derivante da una giornata di studio e di confronto tecnico organizzata dall'Assessorato Agricoltura della Regione Lombardia, fa il punto della situazione riguardo alle problematiche del rapporto tra platano e cancro colorato, evidenziando i limiti, le difficoltà e suggerendo possibili soluzioni.
Maggiori informazioni:
Enti: Regione Lombardia-direzione generale agricoltura
Responsabile del progetto: Eugenio Gervasini; Paolo Ferrario; Franco Fachini; Giovanni Castelli.
Anno di pubblicazione: 7 Novembre 1996
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: Supplemento di Sherwood-Foreste ed Alberi Oggi n.44 -Pdf scaricabile- Scaricabile in Pdf
N° Pagine: 52
La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)
Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846
E-mail
Pec:
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.