fbpx

Il diradamento selettivo

Il diradamento selettivo
Il diradamento selettivo
Dimensione file:
6.66 MB
Data:
24 Giugno 2019
Numero download:
7023 x

Accrescere stabilità e biodiversità in boschi artificiali di pino nero

33 SelPiBio Manuale Ottobre 2016Una pubblicazione che descrive obiettivi e tecnica del trattamento selvicolturale proposto per le pinete artificiali di pino nero dell’Appennino. Si tratta di un diradamento di tipo selettivo finalizzato ad accrescere: la stabilità meccanica complessiva (funzione protettiva), la capacità di crescita delle piante (funzione produttiva), la differenziazione strutturale (funzione di aumento di biodiversità). Il manuale descrive le tecniche adottate che prevedono la scelta di piante candidate ed il taglio delle dirette concorrenti sul piano dominante. L’obiettivo è quello di aprire la copertura dando più spazio alle chiome per incrementarne sviluppo e la capacità fotosintetica e, contemporaneamente, determinare al suolo un diverso regime di luce, acqua e temperatura con conseguente aumento della biodiversità vegetale del sottobosco, quella  livello dell’ambiente suolo (funghi, batteri, flora, mesofauna, nematodi) nonché la funzionalità complessiva dell’ecosistema.

Il protocollo sperimentale prevede il confronto del diradamento selettivo con quello tradizionale e con il non intervento attraverso rilievi ante e post interventi specifici per l’analisi della biodiversità delle componenti di sottobosco e suolo di cui il manuale riporta le metodologie adottate. La trattazione si conclude con la descrizione delle due aree oggetto del progetto: Pratomagno e Monte Amiata e riporta caratteristiche e primi risultati relativi agli interventi di diradamento applicati.

Prodotto realizzato all'interno del progetto SelPiBio LIFE+.

Maggiori informazioni:

Anno di pubblicazione: 2017
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: Scaricabile in Pdf
N° Pagine: 67

 
 
Powered by Phoca Download

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.