Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.
Sinergie tra ricerca e impresa
Prima monografia pubblicata come supplemento al numero 168 di Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi, che raccoglie 19 contributi derivanti dalle ricerche e sperimentazioni svolte nel 2009 dall’Unità di Ricerca per l’Ingegneria Agraria del Consiglio per la Ricerca e sperimentazione in Agricoltura (CRA - ING).
Gli articoli trattano di sperimentazioni volte a trovare soluzioni per la raccolta e lo stoccaggio di biomasse per uso energetico: 11 articoli su 19 si riferiscono a biomasse legnose derivanti da SRF. Precedono i contributi tecnici due introduzioni che mettono a fuoco l’interesse delle imprese e quello della ricerca per le tematiche affrontate, che sono portate avanti nell’ambito dei progetti:
Maggiori informazioni:
Progetto: BIOENERGIE; SUSCACE; FAESI.
Enti: CRA - Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura;
Autori: Luigi Pari (a cura di);
Anno di pubblicazione: Novembre 2010;
Casa editrice: Compagnia delle Foreste;
Caratteristiche: Supplemento SHERWOOD-Foreste ed Alberi Oggi n.168 - Scaricabile in Pdf;
N° Pagine: 66
La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)
Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846
E-mail
Pec:
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.