fbpx

Metcalfapruinosa

Metcalfapruinosa
Metcalfapruinosa
Dimensione file:
975.71 kB
Data:
24 Giugno 2019
Numero download:
2502 x

Diffusione e prospettive di controllo biologico

20 MetcalfaPruinosaFra le specie che da non molti lustri hanno varcato i confini nazionali c’è Metcalfa pruinosa, Rincote Flatide che nella sua colonizzazione territoriale ha interessato ambiti diversificati: urbano, agricolo e indirettamente, per le proprie escrezioni zuccherine, il settore apistico, determinando da un lato un problema a cui porre rimedio, dall’altro un imprevisto beneficio, per l’incremento delle produzioni di miele.

Nel suo complesso, la diffusione della Metcalfa ha seguito una tipologia assimilabile a quella di altre specie fitofaghe introdotte, da qui l’importanza di individuare un approccio per il suo controllo, che possa servire come linea guida anche per altri invasori.

Il Convegno “Metcalfa pruinosa: diffusione nel continente europeo e prospettive di controllo biologico”, organizzato dalla Regione Lombardia in collaborazione con Bioplanet, ha rappresentato un’occasione per fare il punto della situazione, individuare le strategie di contenimento del fitomizo e la possibile trasferibilità del metodo ad altre specie con una etologia simile.

Ancora una volta si dimostra come la conoscenza ed il confronto fra tecnici ed esperti, tramite apposite e specifiche occasioni d’incontro, sia la base fondamentale per approntare strategie di controllo delle specie fitofaghe di recente introduzione, nel rispetto dell’ambiente e dei nuovi equilibri fra gli organismi che popolano il territorio.

Il volume raccoglie gli atti del convegno, ancora oggi interessanti per il contributo tecnico e scientifico che hanno portato al settore.

Maggiori informazioni:

Enti: Regione Lombardia-direzione generale agricoltura; Bioplanet.
A Cura di: Eugenio Gervasini; Andrea Sala.
Anno di pubblicazione: Ottobre 1999
Casa editrice: Compagnie delle Foreste
Caratteristiche: Supplemento di Sherwood-Foreste ed Alberi Oggi n°55 - Pdf scaricabile
N° Pagine: 34

 
 
Powered by Phoca Download

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.