Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.
Progetti di ricerca SUSCACE e FAESI
È disponibile la 5° monografia annuale che riporta i maggiori risultati delle attività di ricerca nell’ambito dei Progetti FAESI e SUSCACE, realizzate dal Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria, Unità di ricerca per l'ingegneria agraria (CREA ING) di Monterotondo (Roma).
In particolare in questo volume si parla di sistemi meccanici a supporto dell’attivazione delle nuove
filiere della bioeconomia ed in particolare della loro logistica, cioè dell'insieme di processi quali: raccolta, separazione,trasporto, stoccaggio, pre-trattamento dei prodotti agricoli.
Tra gli articoli presenti una parte è dedicata agli sviluppi di attrezzature e sistemi per il recupero di scarti dei processi produttivi agricoli come le potature, le ceppaie a fine ciclo nelle coltivazioni arboree e i residui degli alvei fluviali. Relativamente alle colture energetiche vengono riportate le prime esperienze di raccolta del cartamo, la descrizione dell’innovazione sviluppata per poter operare in raccolta di cardo in terreni con presenza di pietre, le esperienze produttive dell’eucalipto ed infine viene presentato uno strumento informatico a supporto della logistica di approvvigionamento del cardo alla prima bio raffineria Italiana.
La pubblicazione, che si compone di 13 contributi dedicati a specifiche tematiche, è disponibile formato Pdf completa e anche scaricabile come singoli articoli.
Maggiori informazioni:
Progetto: BIOENERGIE; SUSCACE; FAESI.
Enti: CREA
Autori: AAVV
Anno di pubblicazione: Giugno 2016
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: Supplemento SHERWOOD-Foreste ed Alberi Oggi n.219 - Scaricabile in Pdf
N° Pagine: 74
La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)
Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846
E-mail
Pec:
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.