fbpx

Valorizzazione delle risorse agricole nell’ottica del concetto di bioeconomia

Valorizzazione delle risorse agricole nell’ottica del concetto di bioeconomia
Valorizzazione delle risorse agricole nell’ottica del concetto di bioeconomia
Dimensione file:
3.93 MB
Data:
24 Giugno 2019
Numero download:
2007 x

Progetti di ricerca SUSCACE e FAESI

12 CRA ING Valorizzazione delle risorse agricole Speciale Sherwood 2014Questa pubblicazione rientra tra le attività di divulgazione che CRA-ING sta portando avanti da anni e costituisce il quarto volume di una serie, pubblicata come supplemento a Sherwood - Foreste ed Alberi Oggi numero 203 Anno 20 n. 4 Giugno 2014.


Una pubblicazione di 100 pagine che raccoglie le azioni di ricerca sviluppate dal Consiglio per la Ricerca e Sperimentazione in Agricoltura - Unità di Ricerca per L'Ingegneria Agraria (CRA-ING) di Monterotondo nel 2013. In particolare i risultati riguardano i Progetti SUSCACE e FAESI finalizzati a promuovere e valorizzare le filiere agro-energetiche attraverso attività di ricerca indicate da alcune imprese coinvolte e con queste sviluppate con l’obiettivo di ottenere risultati concreti.

Maggiori informazioni:

Progetto: BIOENERGIE; SUSCACE; FAESI.
Enti: CRA
Autori: Luigi Pari  (a cura di)
Anno di pubblicazione: Giugno 2014
Casa editrice: Compagnia delle Foreste
Caratteristiche: Supplemento SHERWOOD-Foreste ed Alberi Oggi n.203 - Scaricabile in Pdf
N° Pagine: 100

 
 
Powered by Phoca Download

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia.